Celle a pulsanti al litio sono noti per la loro densità di energia eccezionalmente elevata, il che significa che possono immagazzinare una grande quantità di energia in un fattore di forma molto piccolo e compatto. Questa caratteristica è fondamentale quando i piccoli elettronici richiedono elevate esplosioni di potenza. Ad esempio, in dispositivi come apparecchi acustici o piccoli dispositivi medici, una cella di pulsante di litio fornisce l'energia necessaria per alimentare i componenti che richiedono brevemente la potenza del picco senza causare significative gocce di tensione. La maggiore densità di energia garantisce che la batteria possa fornire la produzione di alimentazione richiesta durante questi brevi periodi di drenazione alti senza influenzare significativamente le prestazioni complessive. Le dimensioni compatte, combinate con un'elevata conservazione dell'energia, le rendono ideali per applicazioni in cui lo spazio è a una consegna ad alta potenza premium ma affidabile.
Una delle caratteristiche straordinarie delle celle del pulsante di litio è la loro capacità di mantenere una tensione stabile nel corso del loro ciclo di scarico. Ciò è particolarmente importante negli scenari ad alto drenaggio, in cui i dispositivi devono ricevere una tensione coerente per funzionare correttamente, anche durante brevi periodi di picco della domanda di potenza. A differenza delle batterie come le celle alcaline, che sperimentano un notevole calo della tensione mentre si scaricano, le celle del pulsante di litio mantengono il loro livello di tensione per un periodo molto più lungo. Ciò significa che durante le attività ad alta richiesta, come alimentare una retroilluminazione in un piccolo display o guidare momentaneamente un motore, le prestazioni del dispositivo rimangono affidabili e l'utente non sperimenta il ritardo o il fallimento comunemente associato ad altri tipi di batterie in circostanze simili ad alte drenate.
La cella del pulsante di litio presenta una resistenza interna molto bassa, che è cruciale quando si tratta di fornire correnti elevate in brevi raffiche. La resistenza interna rappresenta l'opposizione all'interno della batteria che resiste al flusso della corrente. Più bassa è la resistenza interna, migliore è la batteria può gestire le sovratensioni senza perdere efficienza o generare calore in eccesso. Durante gli eventi ad alto vantaggio, come quando un dispositivo richiede un rapido esplosione di energia, la bassa resistenza interna della cella del pulsante di litio gli consente di fornire correnti più elevate in modo efficiente senza sperimentare gocce di tensione significative. Ciò lo rende adatto per i dispositivi che potrebbero essere necessari a gestire motori, sensori o elettronica ad alte prestazioni in modo intermittente mantenendo la stabilità nella loro produzione. La bassa resistenza riduce il rischio di surriscaldamento, che è fondamentale per la sicurezza a lungo termine e le prestazioni sia della batteria che del dispositivo.
Le celle a pulsanti al litio sono progettate per funzionare attraverso una vasta gamma di temperature, sia alte che basse, il che le rende particolarmente preziose in scenari ad alto dnerva. Le condizioni di temperatura estrema possono degradare le prestazioni di molti tipi di batterie, ma le celle del pulsante di litio mantengono la loro efficienza in ambienti variabili. In contesti ad alta temperatura, come nelle applicazioni esterne o nell'elettronica esposte al calore, la cella del pulsante di litio può ancora funzionare in modo efficace senza una forte riduzione della sua capacità di erogazione energetica. Allo stesso modo, in ambienti più freddi, in cui altre batterie potrebbero perdere efficienza, le celle del pulsante di litio mantengono le loro prestazioni. Questa capacità di funzionare a temperature estreme li rende adatti a applicazioni critiche come dispositivi medici, sensori e orologi, che possono affrontare fluttuazioni della temperatura e richiedono ancora esplosioni affidabili di energia durante i periodi di picco.
La composizione chimica delle cellule a pulsanti di litio svolge un ruolo fondamentale nella loro capacità di gestire le esigenze di potenza ad alte o di picco. La maggior parte delle cellule a pulsanti al litio utilizza una chimica di ossido di vanadio d'argento al litio (Limno2) o di ossido di vanadio d'argento al litio, entrambi ottimizzati per una densità di energia elevata e un'erogazione di potenza efficiente. Queste sostanze chimiche sono stabili e la loro struttura molecolare consente loro di fornire una produzione affidabile anche quando sono necessarie grandi correnti per brevi durate. La chimica della cellula del pulsante di litio garantisce anche che non si degrada rapidamente sotto stress, come spesso accade con altre batterie.